Tutta la Marina Militare a Milano per la Conferenza “sull’Underwater”  

.

MILANO – Tra ammiragli e comandanti c’era più Stato Maggiore della Marina a Milano piuttosto che a Roma. Mercoledì 5 marzo 2025, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è svolta l’affollata conferenza “Il diritto in uno spazio estremo: la dimensione sottomarina”, organizzata dalla Professoressa di Diritto Internazionale Ilaria Tani, già Funzionario giuridico associato della Divisione Oceani e Diritto del Mare, Ufficio Affari Giuridici delle Nazioni Unite. Presenti il Capo di Stato Maggiore della Marina, Amm. Sq. Enrico Credendino e il Sottocapo di Stato Maggiore Giuseppe Berutti Bergotto, l’onorevole Luciano Violante presidente di Futuri Probabili.

Altri relatori sono stati il Contrammiraglio Stefano Frumento Comandante di COMSUBIN, l’Amm. Div. Vito Lacerenza Capo del Reparto Sommergibili e Dimensione Subacquea, il pluriprimatista Umberto Pelizzari, il Capitano di Vascello Jean Paul Pierini vice Capo Ufficio Generale Affari Legali della Marina, oltre a professori, avvocati, esperti e aziende rappresentanti del mondo marino.

Tra i presenti moltissimi studenti e anche 14 soci dei Gruppi ANMI di Milano, Rho e Gorgonzola. Un’intensa giornata di lavori, durante la quale è stato ricordato che l’80% dei fondali è ancora inesplorato e solo il 2% è stato mappato.

Si sta delineando una vera e propria “corsa allo spazio Vs corsa agli abissi”, dimensione nella quale ci troviamo al punto in cui Guglielmo Marconi si trovava un secolo fa. Sott’acqua tutto è maledettamente complicato, perché non si vede e non si sente niente e trasmettere il suono è molto difficile. Però la vera nuova frontiera è proprio questa. Sappiamo più cose di Marte piuttosto che degli oceani, ricchissimi di terre rare e metalli più di quante se ne possano trovare sulla Terra.

Infinite le sfide giuridiche, basate su nuovi confini, controversie internazionali e Zone Economiche Esclusive, le cosiddette ZEE. Nell’occasione la Marina Militare ha allestito una mostra con attrezzature subacquee e un siluro a lenta corsa, meglio noto come “maiale”.

Saluti e considerazioni finali sono state formulate da Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare che ha assicurato: “Il mare è centrale nella nostra agenda politica e un nuovo disegno di legge sulla dimensione subacquea è tuttora in lavorazione”.

Paolo Maccione – Uff. Stampa ANMI-Milano

.

.

.

Commento all'articolo